4 ottobre 2020 – Sulle orme di San Romualdo – Via Sancti Romualdi

Da Russi (Palazzo S. Giacomo) a Faenza (Chiesa della Commenda)
camminando sull’argine del fiume Lamone

Cammino di San Romualdo - Via Sancti Romualdi

Ore 7.30 Lodi davanti alla chiesa del Palazzo S. Giacomo Russi
Ore 8.00 Partenza del cammino (km 20 circa) (c’è un bus per il ritorno )
Ore 11.00 Chiesetta di Santa Maria in Saldino (ad un chilometro a sud del Lamone)
Ore 13.00 Faenza: Rione Verde – pranzo
Ore 15.00 Faenza: Borgo Durbecco – visita alla Chiesa della Commenda (sec. XII-XV)

Prenotazioni esclusivamente nel sito di Trail Romagna www.trailromagna.eu
Info: 349 4649507 – danmorelli56@gmail.com

In collaborazione con Trail Romagna

Con il contributo del Comune di Bagnacavallo

Con il contributo del Comune di Russi

2 ottobre 2020 – Letture nel Chiostro – Via Sancti Romualdi

ore 17 – Chiostro Convento S. Francesco – Bagnacavallo

Ivano Marescotti
Gian Luigi Melandri, Daniele Morelli

Parole e silenzi…
per risvegliare le coscienze…

Testi di Gramsci, Isaia, Gobetti


a seguire Brindisi al Cammino di S. Romualdo da Bagnacavallo e Faenza

Il Cammino di S. Romualdo parte dal Pereo (S. Alberto) suo primo eremo nella valle e risalendo il Lamone lambisce Bagnacavallo, intercetta presso la chiesetta di Saldino, dopo Granarolo, l’altro ramo dello stesso cammino che parte dalla Basilica di Classe e attraversata poi Faenza sale verso Modigliana, Tredozio, S. Benedetto in Alpe per raggiungere Camaldoli in un ideale percorso sulle tracce della spiritualità benedettina- camaldolese fatta di silenzio, studio, impegno nel mondo per e con gli altri e di amore e cura per la natura.
A Bagnacavallo dal 1336 al 1798 vi fu per quasi 500 anni una presenza camaldolese nel Monastero di San Giovanni (attiguo alla Torraccia). I monaci possedevano terreni ad Abbadesse.

In collaborazione con:
Circolo Arci Casablanca
A.N.P.I. Bagnacavallo

Con il contributo di:
Comune di Bagnacavallo e Pro Loco Bagnacavallo

Info e prenotazioni:
danmorelli56@gmail.com
+39 349 4649507

12 Agosto 2020 – Via Sancti Romualdi

Monastero di Camaldoli (AR) – ore 21

L’ORIENTE CRISTIANO TRA BISANZIO E MOSCA

Adalberto Mainardi
Monaco orientalista, comunità ecumenica di Bose

introduce
Alessandro Barban
Priore Generale dell’Ordine Camaldolese

Per Informazioni:
Giorgio Gualdrini: 347 1453029
Daniele Morelli: 340 0740642

Trovi la registrazione audio della serata a questa pagina.

Incontri d’Autunno 2019 (4)

Lunedì 11 novembre

Cinema Europa –via sant’Antonino 4 – FAENZA ore 21

IL MURO

Spettacolo teatrale scritto e interpretato da Marco Cortesi e Mara Moschini

a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino (1989-2019)

regia di Marco Cortesi – Il teatro Civile

Introduce: Isabella Matulli

VSR 9 novembre 2019

Bagnacavallo – Sala Conferenze del Museo Civico delle Cappuccine ore 16

Alessandro Martoni e Federica Fabbri

Imago sanitatis
La cura del corpo e dello spirito nella pittura e nei libri tra Medioevo e Rinascimento

Incontri d’Autunno 2019 (3)

mercoledì 6 novembre

Sala Dante – Biblioteca Comunale, via Manfredi 14 – FAENZA ore 20,45

POTERE GLOBALE E POVERTÀ

VINCENZO COMITO, economista, Università di Urbino
MARIO MENIN, missionario saveriano, direttore della rivista “Missione Oggi”

Introduce: Davide Agresti

Scarica la registrazione audio della serata.

VSR 12 ottobre 2019

Bagnacavallo – Sala Conferenze del Museo Civico delle Cappuccine ore 16

Arch. Vilio Folicaldi

Incontro/proiezione:  Un Viaggio tra Paura e Speranza.

Il viaggio in mare dei primi uomini“ . Dal mito di Prometeo, dalla lotta di Giacobbe con l’Angelo, alla rassegnazione di Cristo, alle genti migranti di oggi.

In collaborazione con:
Comune di Bagnacavallo
Ravenna Festival