Calendario eventi

  • Viae Sancti Romualdi: un nuovo tratto
    (articolo di Daniele Morelli per il settimanale diocesano Il Piccolo) Le vie che si possono percorrere alla sequela di S. Romualdo sono numerose. C’è una via del tutto “materiale”, fatta di passi, soste, di sudore e fatica ma anche di consolanti riposi, di amene boscaglie, di monasteri ed eremi silenti dove l’arte si comunica con … Leggi tutto

Ultime pagine pubblicate


Chi siamo

L’Associazione Romagna Camaldoli, proseguendo un ascolto ed una frequentazione ormai quarantennale, di Camaldoli e della spiritualità di S. Romualdo, si è costituita formalmente nel 2012 in occasione del millennio camaldolese.

L’Associazione si prefigge di promuovere ricerche sulla storia camaldolese nelle zone di Romagna, incontri di dialogo fra credenti e non credenti, conferenze, approfondimenti di tematiche legate ai temi del silenzio, della meditazione, dello studio, del dialogo, della spiritualità e dell’incontro fra popoli e fedi diverse per meglio agire nella città.

Il percorso principale è la Via Sancti Romualdi formata da incontri nei diversi luoghi romualdini: Ravenna e la Biblioteca Classense, Faenza con S. Maglorio e S. Ippolito, Gamogna, Badia della Valle, Cesena e l’abbazia del Monte, Bagno di Romagna, Camaldoli.

Una serie di eventi che da giugno a ottobre, sono occasioni di incontro, di amicizia, di riflessione; eventi musicali, artistici, culturali, visite guidate a luoghi e opere d’arte di forte spiritualità, in collaborazione con istituzioni religiose e laiche, di promozione del territorio, civili e culturali come il Ravenna Festival e i vari enti che operano per valorizzare la natura, l’arte, la bellezza, le storie e le risorse culturali.

Organizza inoltre i Nuovi Confronti d’Autunno e collabora alle iniziative di Pieve Tho e di S. Pietro in Sylvis.

Invita chi fosse interessato a questo percorso di ricerca e di scavo anche nelle radici romualdine che partono da Ravenna e, attraversando molti luoghi della Romagna, portano a Camaldoli e ai tanti eremi anche fuori d’Italia e d’Europa, ad aderire e a far parte dell’Associazione stessa.

Contatti

Per informazioni, rivolgersi al presidente Daniele Morelli.

E-mail: danmorellli56@gmail.com
Tel.: 340 0740642 oppure 349 4649507