Ore 11.30 Messa con le monache e collocazione di una targa in memoria di Elisabetta Baldrati ex Presidente CAI Ravenna e coautrice del libro Passi del Silenzio.
In collaborazione con CAI Sezione Ravenna e Trail Romagna
Relatore: Padre Alberto Casalboni Attore: Gianfranco Tondini
Le prossime video-conferenze: 14 aprile – Il fondamento dei valori dell’uomo 21 aprile – Il segno della fede del Cristiano 28 aprile – Profezia di Libertà: L’indipendenza dei due poteri
Relatore: Padre Alberto Casalboni Attore: Gianfranco Tondini
Le prossime video-conferenze: 7 aprile – Conoscere per aver sperimentato 14 aprile – Il fondamento dei valori dell’uomo 21 aprile – Il segno della fede del Cristiano 28 aprile – Profezia di Libertà: L’indipendenza dei due poteri
Organizzato da: – Associazione Romagna-Camaldoli – Centro Dantesco – Circolo dei Cercanti
In compartecipazione con il Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura, nell’ambito delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri.
E in collaborazione con: – Associazione Amici della Biblioteca Classense – Comitato ravennate della Società Dante Alighieri – Comunità monastica di Camaldoli (AR)
Con un ringraziamento a: – MiC – Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna – Museo Nazionale di Ravenna – Ravenna Teatro
Da Russi (Palazzo S. Giacomo) a Faenza (Chiesa della Commenda) camminando sull’argine del fiume Lamone
Ore 7.30 Lodi davanti alla chiesa del Palazzo S. Giacomo Russi Ore 8.00 Partenza del cammino (km 20 circa) (c’è un bus per il ritorno ) Ore 11.00 Chiesetta di Santa Maria in Saldino (ad un chilometro a sud del Lamone) Ore 13.00 Faenza: Rione Verde – pranzo Ore 15.00 Faenza: Borgo Durbecco – visita alla Chiesa della Commenda (sec. XII-XV)
Prenotazioni esclusivamente nel sito di Trail Romagnawww.trailromagna.eu Info: 349 4649507 – danmorelli56@gmail.com