Cammino di San Romualdo 2021

Via Sancti Romualdi 2021

domenica 5 settembre – SAN ROMUALDO (RAVENNA), ore 8

dal paese di S. Romualdo a Ravenna attraverso la Pineta San Vitale (km 26) con arrivo alla tomba di Dante e agape fraterna
In collaborazione con CAI e Trail Romagna

«Vita beata che ti stai nascosta» (Paradiso XXI, XXII)

Via Sancti Romualdi 2021

1 settembre 2021 – FAENZA Piazza Nenni (già della Molinella), ore 20.30

San Romualdo e San Pier Damiani nella Divina Commedia

Carlo Ossola Professore emerito al Collège de France di Parigi, Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante

Saluti:
Massimo Isola sindaco di Faenza
Alessandro Barban priore generale dell’Ordine Camaldolese
Manuela Rontini consigliera regionale Emilia-Romagna

Introduzione:
Ugo Facchini Direttore della Biblioteca Diocesana Card. Cicognani di Faenza e studioso della figura di San Pier Damiani

voce recitante: Maurizio Casali
Coro “Musica Enchiriadis”: canti e laude medievali

Conduce: Giorgio Gualdrini

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere

Patrocinio e contributo economico del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna.
In collaborazione con:
Comunità di Camaldoli
Biblioteca Cicognani di Faenza
700 Dante Faenza
Accademia Perduta Romagna Teatri

Comune di Faenza
Regione Emilia-Romagna

venerdì 6 agosto – Figure femminili dantesche, da Pia de’ Tolomei e Beatrice alla Vergine Maria

Via Sancti Romualdi 2021

CASOLA VALSENIO Abbazia San Giovanni Battista in Valsenio, ore 20.30

Arie liriche e da camera, con commenti danteschi
cura di Filippo Tadolini regista
voci: Margherita Pieri, Camilla Pacchierini, Ufuk Aslan, Andrea Jin Chen
pianoforte: Pia Zanca
introducono:
Giorgio Sagrini sindaco di Casola Valsenio
don Sante Orsani priore di Valsenio
In collaborazione con il Comune di Casola Valsenio, l’Abbazia, la Pro Loco e l’Associazione “Carri APS” di Casola Valsenio

Dante Gabriel Rossetti, Il saluto di Beatrice, 1860 ca., particolare, National Gallery of Canada - Ottawa
Dante Gabriel Rossetti, Il saluto di Beatrice, 1860 ca., particolare, National Gallery of Canada – Ottawa

Dante, il ‘Ghibellin fuggiasco’

Conferenza conclusiva del ciclo “Dante teologo e profeta della libertà”

Venerdì 21 maggio 2021 – ore 21
Basilica di San Francesco – Ravenna

Ubaldo Cortoni
monaco camaldolese e teologo

introduce
Alberto Casalboni
frate cappuccino e dantista

Ingresso libero

La conferenza si terrà nel rispetto delle normative anti-Covid-19.

Le lezioni sono visibili nei siti web delle associazioni promotrici
www.vivadante.itwww.centrodantesco.itwww.romagnacamaldoli.it

promosso in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, nell’ambito delle celebrazioni per il settimo centenario del Poeta.