Data: martedì 26 agosto 2025, ore 21:00
Luogo: Arena Borghesi, Faenza — recupero in caso di pioggia: domenica 7 settembre 2025

Martedì 26 agosto alle ore 21:00, all’Arena Borghesi di Faenza (viale Stradone 4), verrà proiettato con ingresso libero e gratuito il documentario “Gaza: Doctors Under Attack”, realizzato da Basement Films e trasmesso dalla rete britannica Channel 4. In caso di maltempo, la serata sarà recuperata domenica 7 settembre. Il film sarà proposto in lingua originale con sottotitoli in italiano, grazie alla collaborazione del Cineclub Il Raggio Verde e al sostegno di una vasta rete di associazioni e realtà del territorio. Ad introdurre la proiezione ci sarà la preziosa testimonianza della dottoressa Monica Minardi, presidente di Medici Senza Frontiere Italia.
“Gaza: Doctors Under Attack” affronta uno dei temi più drammatici e controversi del conflitto seguito all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023: la sistematica distruzione del sistema sanitario della Striscia di Gaza. Il documentario cerca di verificare il rapporto dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, secondo cui gli attacchi israeliani contro ospedali e cliniche non sono episodi isolati, ma seguono uno schema preordinato e ripetuto. Attraverso testimonianze dirette e inchieste giornalistiche, il film porta alla luce casi di bombardamenti mirati contro strutture mediche, l’uccisione e la detenzione senza processo di personale sanitario, l’esistenza di luoghi di prigionia segreti, maltrattamenti e torture inflitte a medici e infermieri, in alcuni casi fino alla morte. Nonostante le enormi difficoltà di accesso alla Striscia, dovute alle restrizioni israeliane ai giornalisti e ai rischi di condizionamenti interni da parte di Hamas, il lavoro di inchiesta riesce a restituire un quadro di devastazione che parla da sé, senza ricorrere a retorica: il disastro umanitario emerge dalle immagini e dalle testimonianze in modo limpido e diretto.
Portare a Faenza questo film significa offrire alla cittadinanza l’occasione di farsi un’idea concreta e documentata di ciò che oggi vivono uomini, donne e bambini a Gaza. È anche un modo per comprendere perché il Segretario Generale delle Nazioni Unite abbia parlato di rischio di pulizia etnica e abbia chiesto un’azione urgente della comunità internazionale. Lo spettatore è interpellato direttamente e chiamato a una riflessione profonda sulla natura non negoziabile dei diritti umani e sulla necessità di difenderli sempre, anche quando appaiono lontani.
Durante la serata sarà possibile contribuire alla raccolta fondi di Emergency, destinata alle attività di assistenza alla popolazione della Striscia di Gaza.
L’iniziativa è promossa da un ampio cartello di associazioni, sindacati, movimenti e gruppi culturali, che insieme hanno voluto portare in città un’occasione di conoscenza, di confronto e di solidarietà.
Chi sostiene l’evento
L’iniziativa ha visto l’adesione di un insieme eccezionalmente ampio e diversificato di quasi 40 associazioni, reti culturali, sindacati, realtà confessionali, gruppi scout, enti per la pace e gruppi di impegno politico e civile:
• Cineclub Il Raggio Verde
• Circolo ARCI Prometeo
• Gruppo Emergency Faenza
• Medici Senza Frontiere Italia
• CGIL Ravenna
• CISL Romagna
• UIL Ravenna
• ANPI sezione di Faenza
• ANPI sezione “Teodosio Toni” di Solarolo
• Associazione Ca’ di Malanca
• Comitato per la difesa e valorizzazione della Costituzione sezione di Faenza
• Auser Ravenna
• Circolo Legambiente Lamone Faenza
• Fronte Comune
• Overall - Faenza Multiculturale
• Associazione culturale Fatti d'Arte
• Teatro Due Mondi
• Collettivo fotografico Nostra
• Gruppo Fotografia Aula 21
• Scuola Penny Wirton
• Faenza per la Palestina
• Faenza Multietnica
• Circolo ARCI di Pieve Cesato
• Circolo ARCI di Santa Lucia
• PiGreco – SEMI di Intercultura APS
• Gioventù Federalista Europea - Faenza
• Movimento Federalista Europeo - Faenza
• Associazione Europea Degli Insegnanti - Faenza
• Borgo Durbecco - Rione Bianco
• Gruppi scout AGESCI Faenza 1 - Faenza 2 - Faenza 3 - Faenza 4
• Gruppo scout CNGEI Faenza
• Amici Mondo Indiviso ODV
• Azione Cattolica Italiana diocesi di Faenza e Modigliana
• Caritas Diocesana Faenza-Modigliana
• Farsi Prossimo ODV
• Associazione Romagna - Camaldoli
• Centro di documentazione Don Tonino Bello
• Comunità Papa Giovanni XXIII - Faenza